
Torna il corso online gratuito, patrocinato dall’Enpacl, propedeutico all’uso di CLIA
Torna il corso online gratuito “Studio Professionale 4.0”, dall’8 settembre al 17 ottobre 2025, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con il patrocinio dell’Enpacl. Il percorso formativo è articolato in due moduli distinti, ciascuno della durata di tre ore.
La prima parte è dedicata all’utilizzo di CLIA, l’innovativo assistente digitale basato su Intelligenza Artificiale Generativa, progettato per semplificare le attività quotidiane dei Consulenti del Lavoro. I partecipanti potranno approfondirne le funzionalità, scoprirne le potenzialità operative e analizzarne l’utilizzo alla luce dei principi etici e deontologici, mantenendo la centralità del professionista nel rapporto con il cliente.
La seconda parte del corso si concentra invece sull’organizzazione della giornata lavorativa. In un contesto professionale in costante cambiamento, viene proposto un approccio integrato alla pianificazione del lavoro: dalla gestione del tempo e delle priorità alla progettazione strategica e al lavoro in team, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e migliorare il benessere organizzativo. I relatori dei due moduli saranno Beniamino Scarfone e Andrea Pozzatti, esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Per partecipare è sufficiente scegliere una delle date disponibili, suddivise in diverse fasce orarie tra quelle in programmazione.
LO STUDIO PROFESSIONALE 4.0
IL PROGRAMMA
PRIMA PARTE
L’Intelligenza Artificiale per i Consulenti del Lavoro
Un webinar gratuito, finalizzato ad all’uso di CLIA: l’innovativo assistente digitale basato su Intelligenza Artificiale Generativa, che consentirà di semplificare le attività di studio dei Consulenti del Lavoro. Un approfondimento tecnico e operativo su questo strumento, pensato per ottimizzare il lavoro del professionista. Nel corso delle tre ore di formazione, i partecipanti potranno approfondire le funzionalità dell'assistente digitale e i vantaggi che è possibile ricavarne nell’attività quotidiana. Verranno, inoltre, trattati gli aspetti legati all’uso etico e deontologico dell’IA per evidenziare come CLIA sia uno strumento sicuro ed affidabile, che lascia al Consulente la centralità delle scelte professionali e del rapporto con il cliente.
DOCENTE
- Beniamino Scarfone
Consulente del Lavoro ed Esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
SECONDA PARTE
Le nuove funzioni del Consulente del Lavoro
Un webinar gratuito finalizzato sull’organizzazione della giornata lavorativa. In un mondo del lavoro in continua evoluzione, organizzare la giornata richiede un approccio integrato: una gestione attenta del tempo e delle priorità, una pianificazione strategica dei progetti e una collaborazione efficace in team. Questo metodo consente di massimizzare la produttività, ridurre lo stress e favorire un ambiente dinamico e innovativo.
DOCENTE
- Andrea Pozzatti
Consulente del Lavoro ed Esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
SCOPRI LE DATE E SCEGLI A QUALE ADERIRE
APRILE
Prima parte
08:00/11:15 – REGISTRATI
09:00/12:15 – REGISTRATI
12:00/15:15 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:05 – REGISTRATI
17:00/20:05 – REGISTRATI
20:00/23:05 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:15 – REGISTRATI
09:00/12:15 – REGISTRATI
12:00/15:15 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:05 – REGISTRATI
17:00/20:05 – REGISTRATI
20:00/23:05 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:15 – REGISTRATI
09:00/12:15 – REGISTRATI
12:00/15:15 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:05 – REGISTRATI
17:00/20:05 – REGISTRATI
20:00/23:05 – REGISTRATI
–>
SETTEMBRE
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
OTTOBRE
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Prima parte
08:00/11:00 – REGISTRATI
09:00/12:00 – REGISTRATI
12:00/15:00 – REGISTRATI
Seconda parte
14:00/17:00 – REGISTRATI
17:00/20:00 – REGISTRATI
20:00/23:00 – REGISTRATI
Notizie correlate: La gestione strategica e il marketing per lo studio professionale, al via dal 17.09 – Ispezioni del lavoro e previdenziali, in aula dal 12.09 – Nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. il 3.07