Informazioni e Approfondimenti
Online il n. 6 de “Il Consulente del Lavoro”
Le proposte della Categoria sul Ddl Bilancio 2025, i pareri presentati al Cese e l’offerta formativa 2025 tra i temi dell’ultimo numero dell’anno Il bilancio
Flussi 2025: le novità dopo la conversione in legge del DL n.145/2024
Nell’approfondimento della Fondazione Studi gli aggiornamenti delle novelle apportate in sede di conversione Definitiva la conversione in legge con modifiche del Decreto Legge Flussi, dello
Tenuta della contabilità: le competenze a 360° del Consulente del Lavoro
L’ultima decisione conferma la piena competenza in materia fiscale Il Consulente del Lavoro può ben svolgere l’attività di tenuta delle scritture contabili dell’impresa perché in
Decreto Coesione: lo stato dell’arte degli incentivi all’occupazione
Nella circolare n.7/2024 della Fondazione Studi, l’analisi dei bonus Giovani, Donne e Zes Unica, in attesa del via libera della Commissione UE Bonus Giovani, Bonus
Le Faq sul Bonus Natale
Tutto ciò che occorre sapere sull’indennità prevista dal Decreto Omnibus nell’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Previsto dal Decreto Omnibus (D.L. n. 113/2024), il
Patente a crediti e requisito del DURF
Nella circolare n.6/2024 della Fondazione Studi, l’analisi dei casi in cui è necessario avere il documento unico di regolarità fiscale per accedere nei cantieri edili
D.L. Flussi: le novità previste in materia di lavoro
Dal prossimo 1° novembre possibile precompilare online le domande di nulla osta. Nell’approfondimento della Fondazione Studi il riepilogo delle disposizioni previste dal D.L. n. 145/2024
CPB: perché è necessaria una proroga
Dopo la richiesta del Cno di rinviare il termine di adesione all’istituto, l’approfondimento della Fondazione Studi illustra le motivazioni Il prossimo 31 ottobre sarà una
Patente a crediti: istruzioni per l’uso
Nell'approfondimento della Fondazione Studi analizzati destinatari, tempistiche e modalità di rilascio, oltre ai dettagli su sospensione e revoca della patente Il 1° ottobre 2024 l’attività
Online il n. 4/2024 de “Il Consulente del Lavoro”
Formazione, politiche attive, novità lavoristiche e tributarie. Questi e molti altri i temi al centro del quarto numero della rivista di Categoria “Inclusione e formazione
Compensazioni crediti contributivi: non cambiano le modalità operative
Nella circolare 5/2024 della Fondazione Studi, l’aggiornamento dell’analisi sulle novità in materia di compensazioni previste dalla legge di Bilancio 2024 e dal Decreto Agevolazioni In
Le nuove frontiere del welfare aziendale
Nell’approfondimento della Fondazione Studi l’analisi delle recenti novità normative e di prassi legate anche a fringe benefit e premi di risultato “Leve strategiche di rilevante
DURC e nuove norme per accedere ai benefici normativi e contributivi
Nella circolare 4 della Fondazione Studi, la disamina del documento unico di regolarità contributiva alla luce delle modifiche introdotte dal Decreto PNRR bis Tra le
Gli effetti della Legge n. 213/23 sulle compensazioni erariali e contributive
Nella circolare n.3 della Fondazione Studi, la sintesi della disciplina ex art. 17 D.Lgs. n. 241/97 e le novità della Legge n. 213/23 A partire
Rivalutazione fondo TFR: no al visto di conformità per l’utilizzo del credito d’imposta sostitutiva
Nell’approfondimento della Fondazione Studi, l’analisi normativa. Prevista la facoltà di compensazione delle eccedenze di versamenti di ritenute e di imposte sostitutive 2023 anche nel periodo d’imposta
Fringe benefit: le novità 2024
Nell’approfondimento della Fondazione Studi, l’analisi dei “vantaggi” aggiuntivi erogati sotto forma di beni e servizi alla luce della L. n. 213/23 e utili documenti per
Online il n. 1/2024 de “Il Consulente del Lavoro”
Un’edizione speciale dedicata all'evento celebrativo dei 45 anni della legge n. 12/79 Governare i nuovi strumenti digitali per mettere alla prova le nostre abilità. Questo
Ecco come cambia lo Statuto dei diritti del contribuente
Le principali modifiche apportate dal D.Lgs. n. 219/2023 nella circolare 2/24 della Fondazione Studi L’obbligo di un contraddittorio informato ed effettivo, il divieto di bis in
Una guida operativa sul whistleblowing
Nell’approfondimento della Fondazione Studi le indicazioni alle imprese private obbligate a dotarsi del canale interno per la segnalazione degli illeciti sul posto di lavoro In
Il trattamento economico durante le festività
Nell’approfondimento della Fondazione Studi le indicazioni su come retribuire i lavoratori nei giorni festivi sia in presenza che in assenza di prestazione d’opera Se il
Online il n. 5/2023 de “Il Consulente del Lavoro”
Tra i temi, il nuovo sistema delle politiche attive riformato dal Decreto Lavoro e le riflessioni sul futuro della Categoria emerse durante la Summer School
Primi problemi applicativi della riforma del lavoro sportivo
Nell'approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, tutte le fattispecie giuslavoristiche interessate dal provvedimento A pochi giorni dall’entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo,
Le novità Irap 2023
Nell’approfondimento della Fondazione Studi, l’ambito di applicazione dell’imposta e la semplificazione per i lavoratori dipendenti introdotta dalla dichiarazione 2023 L’esclusione dall’ambito di applicazione dell’imposta per
Volontari Protezione civile, le istruzioni di Fondazione Studi
La circolare n.3/2023 per la fruizione dei permessi per il soccorso alle popolazioni dell’Emilia-Romagna La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha predisposto la circolare n.3/2023 che