
Un documento strategico e innovativo pensato per guidare imprese, lavoratori, enti di formazione e intermediari nell’uso responsabile dell’IA
Un documento strategico e innovativo, pensato per guidare imprese, lavoratori, enti di formazione e intermediari nell’uso responsabile e umano-centrico dell’Intelligenza Artificiale nel mercato del lavoro. Si tratta delle “Linee Guida per l’Implementazione dell’IA nel Mondo del Lavoro”. Lo comunica il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una nota sul proprio portale, annunciando di aver avviato la redazione del documento, che sarà oggetto di dialogo con le parti sociali. L’obiettivo è chiaro: favorire produttività, efficienza, benessere e sicurezza in ogni ambiente di lavoro, nel rispetto della dignità individuale e collettiva. In quest’ottica, il Ministero ha avviato una consultazione pubblica, aperta a tutte le parti interessate fino al 21 maggio 2025. Attraverso il portale ParteciPA – precisa il Ministero – cittadini, professionisti e organizzazioni potranno contribuire con osservazioni, suggerimenti e indicazioni pratiche. I contributi più significativi saranno integrati nel documento finale, con riconoscimento esplicito agli autori. Per aderire alla consultazione clicca qui
Notizie correlate: Collegato Lavoro: le prime indicazioni operative – Online il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro – Firmato il decreto attuativo per il Bonus Giovani