
Iscrizioni aperte al convegno del 13.05 organizzato dall’Istituto per il Governo Societario, in collaborazione anche con il Cno
Le novità del Concordato Preventivo Biennale, gli incrementi occupazionali e i benefici fiscali, la dichiarazione del consolidato fiscale per i gruppi di interesse. Sono alcuni degli argomenti al centro del webinar “La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, società di persone, di capitali ed enti non lucrativi”, in programma il 13 maggio 2025, dalle ore 15 alle ore 18, organizzato dall’Istituto per il Governo Societario (I.G.S.) e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, il Consiglio Nazionale del Notariato e il Consiglio Nazionale Forense. L’evento si aprirà con i saluti, tra gli altri, del Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Luca De Compadri, e vedrà intervenire anche Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi e componente del Comitato Scientifico dell’I.G.S. Il convegno è organizzato in diretta streaming tramite la piattaforma della Fondazione Studi e la partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli iscritti negli Albi dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, degli Avvocati e dei Notai.
Per iscriversi compilare il format disponibile al seguente link
La locandina
Notizie correlate: Concordato preventivo biennale 2025/2026: online il modello – Approvato il modello "REDDITI 2025-PF" – Il reddito agevolato del ricercatore non conta ai fini delle detrazioni familiari