
L’iniziativa del MLPS mira ad accompagnare cittadini, lavoratori e imprese nella transizione digitale
È online la prima versione dell’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. Ad annunciarlo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale istituzionale. Un primo passo verso un percorso mirato a “monitorare, analizzare e anticipare gli effetti dell’IA sul mercato del lavoro italiano”. Questa prima versione dell’Osservatorio, che sarà maggiormente definita “a valle dell’approvazione definitiva del Ddl “Disposizioni e delega al Governo in materia di Intelligenza Artificiale”, attualmente al vaglio del Parlamento, “ha l’intento di accompagnare cittadini, lavoratori e imprese nella transizione digitale, favorendo un’adozione consapevole, responsabile e inclusiva dell’IA nel contesto occupazionale”. Fornire strumenti operativi concreti a supporto di imprese e lavoratori al fine di cogliere le opportunità dell'IA ed evitarne usi distorsivi, tra i principali obiettivi. L’Osservatorio, progetto in continua evoluzione, è accessibile dal sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e offre “contenuti differenziati per cittadini, lavoratori e imprese”. Gli utenti potranno, ad esempio, prendere visione delle professioni più esposte all’IA e comprendere quali sono le principali competenze richieste al lavoratore per adattarsi al cambiamento. Tutte informazioni finalizzate “a diffondere la consapevolezza sui cambiamenti in atto, orientare le scelte formative e professionali e promuovere l'innovazione aziendale suggerendo lo sviluppo di competenze in linea con le esigenze emergenti”.
Notizie correlate: A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale – Festival: online i programmi delle prime Aule – Linea guida sull’IA nel mondo del lavoro: aperta la consultazione pubblica