
Disponibile, dal 16 maggio, il modulo con cui presentare domanda per l’esonero contributivo, previsto dal DL 60/2024, riservato alle donne svantaggiate
L’Inps con la circolare n. 91/2025 precisa che dal 16 maggio è online, nella sezione: “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo) – Incentivi Decreto Coesione – Articolo 23- Donne” del sito web, il modulo con cui fare domanda per il Bonus Donne, l’agevolazione prevista dal Decreto Coesione (art. 23) per favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavoratrici svantaggiate anche nell’ambito della ZES Unica per il Mezzogiorno. L’Istituto fornisce le istruzioni operative per ottenere un esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali (con esclusione di premi e contributi dovuti all’Inail) a carico dei datori di lavoro per un periodo massimo di 24 mesi in relazione alle assunzioni a tempo indeterminato di donne lavoratrici svantaggiate, effettuate entro il 31 dicembre 2025 e nel limite massimo di importo pari a 650 euro su base mensile per ciascuna lavoratrice. Esclusi dal beneficio i contratti di lavoro domestico e i rapporti di apprendistato. L’agevolazione spetta a condizione che l’assunzione con contratto a tempo indeterminato riguardi donne di qualsiasi età che abbiano uno dei seguenti requisiti: siano prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi; siano prive di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi e siano residenti nelle regioni della ZES Unica per il Mezzogiorno; svolgano professioni o attività lavorative in settori economici caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere. L’agevolazione in esame è comunque applicabile qualora l’incremento occupazionale netto non si realizzi in quanto il posto o i posti di lavoro precedentemente occupato/occupati si sia/siano resi vacante/vacanti a seguito di dimissioni volontarie, invalidità, pensionamento per raggiunti limiti di età riduzione volontario dell’orario di lavoro e licenziamento per giusta causa. Illustrati, tra gli altri aspetti, le informazioni da inserire nel modulo di istanza online.
Notizie correlate: Bonus giovani e donne: ecco i decreti attuativi – Dimissioni: i chiarimenti del Ministero – Online l’Osservatorio nazionale sull’IA nel mondo del lavoro