
Corretti refusi negli interventi D-3 ed E-3. Fissata al 2.03 la nuova scadenza per le domande
Pubblicato un aggiornamento al modello OT23 per l’anno 2026, utilizzato dalle aziende per richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa per interventi di prevenzione. La revisione si è resa necessaria a seguito di alcune segnalazioni pervenute all’Inail, che hanno evidenziato la presenza di refusi nel modello diffuso il 3 luglio scorso. Lo rende noto lo stesso Istituto con la nota del 21 luglio 2025, in cui precisa che sono stati apportati due interventi correttivi: la rimozione, nell’Intervento D-3, di un testo relativo alle sostanze reprotossiche erroneamente riportato dal modello 2025 e non più previsto, e la modifica nell’Intervento E-3, sostituendo la frase “con data antecedente al 28 febbraio 2025” con “entro la data di presentazione della domanda” per adeguare la tempistica. L’Inail ricorda inoltre che, per l’anno 2026, il termine per la presentazione delle domande è fissato al 2 marzo, in quanto il 28 febbraio 2026 cade di sabato.
Notizie correlate: Bando ISI 2024: al 30 settembre la scadenza per caricare la documentazione – Inail: online il modulo OT23 per il 2026 e la guida alla compilazione – Riders e piattaforme digitali: le indicazioni dell’Inail