
Nel messaggio Inps n. 2537/2022,le precisazioni su terminidi decorrenzae modalità di invio del modello
Con il messaggio n. 2537 del 22 giugno 2022, l’Inps ritorna sull’Assegno Unico Universale fornendo ulteriori precisazioni sulle modalità di invio del modello “Rdc/Pdc – Com/AU” e chiarendone la decorrenza. A seguito dell’acquisizione del parere del Ministero del Lavoro, l’Istituto rettifica quanto disposto con il messaggio n. 2261/2022 e chiarisce che, ai fini dell’integrazione RdC/AU, non trovano applicazione i termini stabiliti dal decreto. Pertanto, si legge nel messaggio, l’Inps procederà al riconoscimento degli importi relativi alle mensilità arretrate di integrazione Rdc/AU, incluse le relative maggiorazioni spettanti, indipendentemente dalla data di presentazione del modello “Rdc – Com/AU”, sul presupposto dell’esistenza di una domanda di Rdc in pagamento nel mese di marzo. Ininfluente, pertanto, la data di presentazione del modello per il riconoscimento degli arretrati di integrazione RdC/AU.
Notizie correlate: Integrazione RdC/AUU: come compilare il modello – Al via l’integrazione Reddito di cittadinanza/AUU – AUU, quando si ha diritto alle maggiorazioni