
Il protocollo d'intesa tra il Centro Agroalimentare di Torino che riunisce 250 aziende del settore terziario e la Fondazione Studi
Promuovere il lavoro legale presso le imprese aderenti per favorirenuoveprospettivedisviluppo edicrescita dellestesse. Con questa finalità, CAAT, Centro Agroalimentare di Torino e tra le più importanti realtà operanti nel settore del Nord Italia, aderisce all’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro (Asse.Co.), promossa dai Consulenti del Lavoro, e sigla il protocollo di intesa con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. L’accordo, di durata annuale, impegna le parti alla promozione dello strumento attraverso iniziative comuni e permetterà alle aziende che operano all'interno del Centro di usufruire di una riduzione del versamento dei diritti di segreteria. «Scegliere l’asseverazione dei contratti, oltre a diminuire tempi e costi delle ispezioni, porta le aziende a effettuare un audit interno utile a diffondere la conoscenza delle norme e dell’etica del lavoro – ha affermato Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro a margine della firma -. Oltre a poter rappresentare un requisito premiante nell’aggiudicazione delle gare d’appalto».
«L’interesse alla legalità è per noi fondamentale», ha dichiarato Marco Lazzarino, Presidente della società partecipata da Comune di Torino, Regione Piemonte e altri enti pubblici. «All’interno del Centro operano circa una ventina di cooperative e non è raro constatare la presenza di fenomeni di lavoro nero e grigio. Il nostro obiettivo è quello di intraprendere un percorso di legalità e abbiamo ritenuto l’Asse.Co. lo strumento più adatto», ha concluso.
Notizie correlate: Asse.Co., dall’Emilia-Romagna fondi ad hoc per le imprese virtuose; Anche Settimo Torinese aderisce ad Asse.Co.; In campo per una “Generazione Legalità”