
Le indicazioni operative per la gestione del recupero contributivo dipendenti nell’intervista al Segretario del CNO, Giovanni Marcantonio
Sotto la lente della web TV dei Consulenti del Lavoro le criticità della gestione delle note di rettifica Inps in arrivo ai datori di lavoro in base alla circolare n. 76/2022 dell’Istituto. Con l’ulteriore problematica, segnalata formalmente dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro già a maggio, dell’alta difficoltà di recuperare la quota di competenza per quei lavoratori – circa 3,5 mln secondo i dati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ‒ cessati nel primo semestre dell’anno. A tutto questo si aggiunge la necessità di mettere a terra l’aumento al 2% dell’esonero contributivo per i dipendenti disposto dal decreto Aiuti-bis, previsto a partire da luglio benché ancora non siano state fornite le istruzioni per l’operatività delle norme del decreto n. 115/2022, in vigore dal 10 agosto. Si attende a breve una circolare operativa da parte dell’Inps di cui il Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Giovanni Marcantonio, ha anticipato alcuni passaggi nel corso di un’intervista rilasciata alla Web Tv di Categoria. Nel suo intervento, ricostruendo l’attività di monitoraggio e segnalazione svolta dall’Ordine, non è mancato un passaggio sul silenzio da parte delle associazioni datoriali: «Mi aspettavo un intervento forte che non c'è mai stato», ha affermato.
Guarda l’intervista
Notizie correlate: Ammortizzatori sociali, come e quando versare i contributi – Aliquote contributive 2022: Inps accoglie richieste del CNO – Le misure del decreto Aiuti-bis