
Dalla stessa data verrà dismesso l’applicativo “CIFWEB”, attualmente in uso per la presentazione delle istanze
A partire dal 1° luglio 2024, la domanda di assegno di integrazione salariale (AIS) del Fondo di integrazione salariale (FIS) deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma “OMNIA IS”. A renderlo noto è l’Inps con il messaggio n. 2241/2024 nel quale specifica che, dalla medesima data, verrà dismesso l’applicativo “CIFWEB”, attualmente in uso per la presentazione delle domande. Per accedere alla nuova procedura di invio – si legge nel documento di prassi – è necessario collegarsi al sito istituzionale www.inps.it, inserendo nel campo di ricerca testuale presente nella home page le parole “Accesso ai servizi per aziende e consulenti”. Una volta effettuata l’autenticazione tramite la propria identità digitale, viene proposto un menù di applicazioni nel quale deve essere scelta la voce “CIG e Fondi di solidarietà”. Da questo sottomenù occorre, infine, scegliere la voce “OMNIA Integrazioni Salariali” e, a seguire, la voce “OMNIA Integrazioni Salariali”.
Notizie correlate: Inps: parte a giugno l’indagine di gradimento del Cassetto previdenziale del contribuente – Attivo il servizio per le istanze di assegno di integrazione salariale del Fondo TLC – CIGO: online la video pillola sulla nuova procedura per invio domanda