
Illustrate dall’Inps anche le modalità per le matricole nello stato “Sospesa”
Dal 13 maggio 2025 l’Inps sta attribuendo progressivamente il codice ATECO 2025 a tutte le matricole già iscritte dallo scorso primo aprile e che si trovano nello stato “Attiva” o “Riattivata”. Lo rende noto lo stesso Istituto con il messaggio n. 1471/2025 in cui precisa, inoltre, che sono state già oggetto di conversione alcune matricole perché interessate da variazioni contributive riferite anche a periodi successivi al 1° aprile 2025. Allo scopo di consentire la corretta lettura e verifica dei dati contributivi, inseriti in sede di variazione contributiva, l'Inps ha assegnato “da subito” il codice ATECO 2025 per i periodi successivi al 31 marzo 2025, in sostituzione del precedente codice ATECO 2007. Se l’attività economica individuata e descritta dal nuovo codice non corrisponde all’attività prevalente effettivamente esercitata dalla singola posizione contributiva, “il datore di lavoro deve, direttamente o tramite l’intermediario abilitato, inoltrare alla Struttura territorialmente competente dell’Inps una comunicazione in ordine all’attività esercitata”, si legge nel messaggio. A questo scopo – aggiunge l’Inps – nel cassetto previdenziale del contribuente, sotto la voce “Posizione Aziendale” è stato istituito un apposito servizio denominato “Attribuzione codice ATECO 2025”. Illustrate, infine, le modalità di attribuzione del codice per le matricole nello stato “Sospesa”.
Notizie correlate: Classificazione ATECO 2025: i nuovi codici – Riforma della disabilità: al via la nuova procedura per trasmettere i dati –Recupero contributo addizionale lavoratori extra