
Prosegue l’evoluzione del progetto EASY Inps. Aggiunte tre ulteriori macro-cause
Rilasciate nuove funzionalità all’interno del Portale Contributivo per l’istruttoria delle note di rettifica. Lo rende noto l’Inps con il messaggio n.1507/2025 del 15 maggio scorso, proseguendo l’evoluzione del progetto EASY INPS, il servizio dedicato a intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie contributive. In particolare, l’Istituto precisa che, dopo l’introduzione – con il messaggio n. 666/2024 – della colonna “Causa” e del tab “Cause”, che consentono di visualizzare le descrizioni sintetiche e i dettagli degli errori rilevati, sono state aggiunte tre ulteriori macro-cause: Differenze contributive per Cassa Integrazione/Fondi; Differenze contributive su aliquota applicata; Differenze contributive per altre cause. Le nuove voci si affiancano a quelle già rilasciate nel 2024 e sono consultabili anche nei documenti di notifica in formato PDF. Inoltre, è stata introdotta la possibilità di escludere dalla visualizzazione le anomalie sotto la soglia di 1 euro. La nuova funzionalità – sottolinea l’Inps –si applica alle note di rettifica con periodo di competenza da agosto 2023 e data di calcolo pari o successiva al 12 luglio 2024.
Notizie correlate: ATECO 2025: così l’attribuzione del nuovo codice – Reddito di Libertà: nuove domande dal 12.05 – Artigiani e commercianti: così la riduzione contributiva per il 2025