
I genitori possono ora monitorare i periodi richiesti e quelli ancora disponibili
La nuova funzionalità “Consulta contatori congedo parentale” aggiorna il servizio online Inps delle “Domande di maternità e paternità” e consente a genitori e contact center di verificare i congedi parentali fruiti, indennizzati o in lavorazione per ogni figlio nato, adottato o affidato negli ultimi 12 anni. Lo rende noto lo stesso Istituto con il messaggio n. 2078 del 30 giugno scorso, in cui precisa che, accedendo alla funzione, ogni genitore può visualizzare, per ciascun figlio, le seguenti informazioni: Totale di congedo parentale; Totale di congedo parentale accolto con indennità; Totale di congedo parentale accolto senza indennità. L’Istituto ricorda, inoltre, che ciascun genitore può fruire di un massimo di 6 mesi di congedo parentale, con possibilità di elevazione a 7 per il padre, mentre il limite complessivo per entrambi i genitori è di 10 mesi, estendibili a 11 in caso di maggiore coinvolgimento del padre. Infine, indicato il link per accedere al servizio “Domande di maternità e paternità” al cui interno è disponibile la nuova funzionalità.
Notizie correlate: Agricoli: notifica automatica in caso di esito negativo – Bonus Giovani: da luglio con incremento netto dell’occupazione – Incentivo posticipo pensionamento: le istruzioni Inps