
Le nuove istruzioni operative per domande e comunicazioni
Fornite nuove indicazioni operative per la gestione delle istanze di riesame relative all’esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’art. 1, commi 20-22 bis, della L. n. 178/2020 (legge di Bilancio 2021). Lo rende noto l’Inps con il messaggio n. 2253 del 15 luglio scorso in cui ribadisce che è possibile proporre istanza di riesame avverso gli esiti dei controlli attraverso la funzionalità già descritta nel messaggio n. 803/2022. La procedura – si legge nel documento di prassi – prevede l’accesso al Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti, selezionando il percorso “Esonero contributivo art. 1, co. 20-22 bis L. 178/2020 > Consultazione > Domanda” e autenticandosi con la propria identità digitale. L’Inps chiarisce inoltre che, qualora l’utente abbia già inviato una precedente istanza di riesame, il sistema non consente la presentazione di una nuova domanda. In questi casi, l’interessato dovrà rivolgersi alla Struttura territoriale Inps competente utilizzando la funzione “Comunicazione Bidirezionale” disponibile nel Cassetto Previdenziale del Contribuente.
Notizie correlate: Rimborsi artigiani e commercianti: automatizzata la verifica della titolarità Iban – Cassetto previdenziale: sì all’accesso per piccoli coloni e compartecipanti familiari – Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps