
Ammesse al beneficio ulteriori imprese
Disponibili le modalità di esposizione nel flusso Uniemens delle quote dello sgravio contributivo previsto dall’articolo 6 del D.L. n. 510/1996, in favore delle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà ai sensi del D.L. n. 726/1984 e del D.Lgs. n. 148/2015. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2568/2025 dello scorso 3 settembre. L’Istituto ha chiarito che, a seguito delle rilevazioni contabili sullo stanziamento relativo all’anno 2017, sono emerse risorse residue rispetto agli importi autorizzati con i decreti ministeriali. Per questo motivo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha disposto l’ammissione al beneficio per ulteriori imprese, elencate nell’allegato al messaggio. Le imprese interessate dovranno valorizzare all’interno di <DenunciaAziendale>, <AltrePartiteACredito> i seguenti elementi: nell’elemento <CausaleACredito> il codice causale già in uso “L942”; nell’elemento <ImportoACredito> il relativo importo. Le operazioni di conguaglio devono essere effettuate entro il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di pubblicazione del messaggio in esame.
Notizie correlate: Contratti di solidarietà: ecco le imprese ammesse a fruire dello sgravio – NASpI: esonero addizionale anche per contratti a termine stagionali – Apprendistato duale: il regime contributivo dopo il Collegato Lavoro