
L’assistente virtuale che affianca i NEET in un percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo
È operativo AppLI, il nuovo web coach del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha lo scopo di accompagnare i giovani NEET nella fase di attivazione o riattivazione al lavoro, valorizzando il capitale umano e favorendo una transizione scuola-lavoro più efficace. Lo rende noto lo stesso Dicastero con una nota del 16 settembre scorso, in cui precisa che l’assistente virtuale è accessibile gratuitamente e senza limiti di orario sul portale appli.lavoro.gov.it e, in questa fase sperimentale, è destinato ai cittadini tra i 18 e i 35 anni in possesso di SPID o CIE. Realizzato in collaborazione con l’Inps, AppLI rappresenta il primo sistema di intelligenza artificiale generativa multi-agente della Pubblica Amministrazione. In particolare, ascolta e orienta i giovani, rilevando interessi e competenze per suggerire percorsi personalizzati; allena con pillole formative e corsi mirati; avvicina al lavoro segnalando opportunità e servizi sul territorio; accompagna con promemoria e incoraggiamenti per trasformare i passi in risultati concreti. AppLI, inoltre, è integrato nel Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) e le sue funzionalità saranno progressivamente ampliate, con l’integrazione di nuovi strumenti di orientamento e coaching, l’estensione dei servizi territoriali e l’apertura a una platea più ampia di beneficiari. Per maggiori informazioni consulta la locandina.
Notizie correlate: Nasce AppLI: l'assistente virtuale per il lavoro – Fondo sociale per occupazione e formazione: esaurite le risorse 2024 – Lavoro intermittente, tutto invariato: la conferma dal Ministero del Lavoro