
DDL Passo decisivo per ammodernamento sistema, da completare con coordinamento dei Ministeri
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro accoglie con favore il Disegno di legge Delega per la riforma degli ordinamenti professionali. “Il DDL rappresenta una riforma necessaria e molto attesa: ora serve una Cabina di regia stabile per assicurare coerenza, qualità e piena operatività delle nuove norme”, ha sottolineato Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e di ProfessionItaliane, ascoltato oggi in audizione presso la Commissione Giustizia del Senato.
Molto apprezzata la scelta di definire con chiarezza l’oggetto di ciascuna professione, stabilendo che tutte le attività non riservate siano liberamente esercitabili dai professionisti iscritti. Positivi gli interventi sull’accesso alla professione tramite esame di Stato, l’uso esclusivo del titolo professionale, le specializzazioni, l’ammodernamento dei sistemi elettorali, la disciplina più snella dei procedimenti deontologici e l’introduzione di regole sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Di rilievo anche le norme per favorire l’equo compenso, le convenzioni assicurative collettive, le maggiori tutele sociali e la revisione delle Società tra Professionisti.
Leggi il comunicato
Notizie correlate: Serve una cabina di regia per la riforma delle professioni – ProfessionItaliane: parte il confronto sulla riforma degli Ordini – La sussidiarietà come forza motrice della riforma





