
La Fondazione Studi CdL nell'approfondimento dell'11.12.2020 sottolinea la grave disparità sociale riservata alle start up nate dal 13 luglio al 31 ottobre 2020
Stando alle stime raccolte dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro nell'approfondimento dell' 11 dicembre 2020, sono 240 mila i lavoratori dipendenti potenzialmente esclusi dall’accesso agli ammortizzatori sociali emergenziali in quanto assunti dalle circa 86 mila nuove imprese nate tra il 13 luglio e il 31 ottobre 2020, che restano “fuori” dalla possibilità di richiedere il trattamento di integrazione salariale in quanto non beneficiari delle precedenti settimane previste dalla normativa Covid-19. Una problematica che è stata risolta solo in parte, perché le start up hanno potuto avere accesso alla Cig solo a partire dal 9 novembre scorso. L’art. 13 del D.L. n. 157/2020 ha recuperato, infatti, un deficit di coordinamento tra il decreto n. 104/2020 e il successivo n. 137/2020, equiparando la condizione dei lavoratori dipendenti assunti dopo il 13 luglio 2020 a quella dei lavoratori già in forza presso le aziende, consentendo pertanto anche ai primi di accedere ai trattamenti di cassa integrazione emergenziale. Eppure, anche il tentativo a posteriori di evitare disparità tra lavoratori nelle medesime condizioni non è stato risolutivo. “È assolutamente necessario – dichiara Pasquale Staropoli, Responsabile Scuola Alta Formazione Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – che vengano previste misure atte a realizzare una moratoria per la presentazione delle domande, qualora queste non siano state presentate per il divieto preesistente alla introduzione dell’art. 13 del D.L. n. 157/2020, e comunque impediscano gli effetti discriminanti”.
Leggi il comunicato stampa
Leggi l’approfondimento
Rassegna web: adnkronos.com – affaritaliani.it – ansa.it – casertaweb.com – cataniaoggi.com – corrieredellumbria.it – corrieredisiena.corr.it – cronacadiretta.it – donnainaffari.it – ecomy.it – economymag.it – ecoseven.net – ildubbio.news – ilromanista.eu – ilgiornaleditalia.it – iltempo.it – ipsoa.it – italiaoggi.it – laleggepertutti.it – latinaoggi.eu – liberoquotidiano.it – notizie.it – oggitreviso.it – olbianotizie.it – sannioportale.it – sassarinotizie.com – stranotizie.it – today.it – traderlink.it – yahoofinanza.it
Notizie correlate: I termini decadenziali per gli ammortizzatori sociali emergenziali – Moratoria per CIG non trasmesse prima della norma correttiva del DL 157/2020
CONSULTA IL CONTENUTO ALLA FONTE