
Nell'intervista ad Adnkronos gli interventi prioritari per rilanciare l'occupazione secondo la Presidente del CNO
"Secondo le stime della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con lo sblocco dei licenziamenti la riduzione del numero di occupati, rispetto ad inizio 2020, potrebbe superare il milione solo nelle piccole e medie imprese". Così in un’intervista ad Adnkronos dell’8 marzo 2021 la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, commenta il possibile scenario che si presenterà una volta che cadrà la norma che vieta sino ad oggi, in via eccezionale causa pandemia, i licenziamenti: disposizione valida fino al 31 marzo ma con una proroga a cui sta lavorando il Governo in questi giorni. Ecco allora che, data l’inevitabile perdita di tanti posti di lavoro, sarà necessario secondo la Presidente “investire subito sulla riqualificazione e ricollocazione dei lavoratori in bilico attraverso, ad esempio, il Fondo nuove competenze”. Nell’intervista si illustrano tutti gli interventi prioritari per la Categoria, dettagliati nel documento presentato al Ministro del Lavoro Orlando, per rilanciare l’occupazione anche grazie ad un buon utilizzo delle risorse del Recovery Fund.
Notizie correlate: Calderone: “Sui licenziamenti, blocco vincolato alla richiesta di Cig” – Calderone: “Serve un ammortizzatore sociale unico” – L’Italia riparte dal lavoro: emergenze e criticità da affrontare