
Lo spiegano con la metafora dell’imbuto Fabio Capecci e Marco Peca a Marshall
Nel nuovo appuntamento con Marshall due esperti di new media, uno sviluppatore e data analyst da un lato e un marketer dall’altro, spiegano come “Acquisire clienti con il funnel marketing”, il manuale strategico per far crescere la propria azienda in modo costante, prevedibile e misurabile, edito da Hoepli. Loro sono rispettivamente Marco Peca e Fabio Capecci e, con esempi concreti, hanno raccontato come funziona “l’imbuto” – funnel appunto – in cui catturare potenziali nuovi clienti, trasformandolo in un percorso più lineare di condivisione e fidelizzazione. Il tutto attraverso strumenti e mezzi nuovi di contatto e dialogo. In chiusura di puntata, poi, la nuova ricerca sul tema della moda condotta dal professor Richard Thompson Ford dell’Università di Stanford e dal titolo: “Dress Codes: How the Laws of Fashion Made History”, nella quale i codici dell’abbigliamento vengono spiegati come metafora del potere e delle gerarchie dei ruoli, anche nel mondo del lavoro, dal passato più remoto ai tempi delle conversazioni sulle piattaforme digitali.
Guarda la puntata
Notizie correlate: Quando smart working significa attitudine – Come organizzare lo studio in modo moderno?