
Nella nuova puntata di “Innovazione e Tecnologia” i consigli di Claudio Rorato su come rendere le informazioni di cui si dispone una ricchezza
Organizzare e trasformare l’enorme mole di dati di cui dispongono gli studi professionali per renderli una ricchezza capace di produrre informazioni utili e servizi innovativi per i propri clienti, in un'ottica di maggiore competitività professionale. La gestione e valorizzazione dei dati dell'impresa per sviluppare una consulenza aziendale "su misura" è, infatti, al centro del nuovo appuntamento con “Innovazione e Tecnologia”, il programma della web tv di Categoria, realizzato dall’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro in collaborazione con la Fondazione Studi. Anche in questa puntata il prof. Claudio Rorato – Senior Advisor in strategia, organizzazione, digital transformation e Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano – approfondisce ruolo e potenzialità della figura del Consulente del Lavoro, sempre più Consulente delle risorse umane.
Guarda la puntata
Notizie correlate: Smart working e knowledge management – – La gestione dell’innovazione negli studi – I migliori strumenti per gestire gli studi dopo il Covid-19