
Ampliati i gruppi per ognuno dei 4 corsi in webinar gratuiti e rivervati agli iscritti all'Ordine
Grande successo per i corsi in webinar della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, patrocinati dall’Enpacl, in partenza dal prossimo 21 febbraio. Dopo il sold-out registrato nelle ultime due settimane, è stata ampliata ulteriormente la possibilità di iscriversi ai sei gruppi già predisposti per ognuno dei quattro corsi a disposizione degli iscritti ovvero "Il Consulente del lavoro per la sicurezza", "Il marketing per la gestione dello studio professionale", "La gestione dei conflitti aziendali" e "Universoprevidenza – Fondamenti di pianificazione previdenziale". Il calendario formativo abbraccia tutto il 2022 per dare ai discenti la facoltà di pianificare la frequenza, scegliendo a quale dei sei gruppi iscriversi per ciascun percorso formativo.
Le lezioni partiranno, infatti, il 21 febbraio 2022 con la prima aula del corso “Il Consulente per la sicurezza del lavoro” durante il quale saranno illustrati gli strumenti a disposizione, gli adempimenti obbligatori e, attraverso casi pratici, le procedure da seguire nei diversi settori aziendali. Alla fine del percorso formativo sarà rilasciato l’attestato di abilitazione di Formatore. Dal 23 febbraio, invece, si va in aula (virtuale) per sapersi destreggiare ne “Il marketing per la gestione dello studio professionale”, individuando i metodi migliori per costruire la reputazione online e sviluppare valore anche attraverso social e storytelling. Dal 7 marzo, poi, prende il via il corso “La gestione dei conflitti aziendali”, nel quale si parlerà di mediazione, negoziazione e passaggi generazionali attraverso la simulazione di conflitti applicati a casi aziendali. Bisognerà aspettare il 23 maggio per il corso “Universoprevidenza – Fondamenti di pianificazione previdenziale”, che entrerà nel dettaglio dei regimi pensionistici dei liberi professionisti, i metodi di calcolo e gli strumenti derogatori permettendo di acquisire conoscenze e competenze in materia di consulenza pensionistica.
Notizie correlate: Controversie di lavoro, negoziazione assistita dai CdL – Mediazione civile e commerciale: una rivoluzione per la gestione del conflitto – Raccontarsi online per avere successo
CORSO
IL CONSULENTE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
IL PROGRAMMA
Lezione 1
ARGOMENTI
- La Sicurezza sul Lavoro oggi
- Il ruolo del Consulente del Lavoro e il progetto
- “Fondazione Studi per la sicurezza sul lavoro”
- Presentazione sistema integrato
- Gli strumenti a disposizione del Consulente del Lavoro
DOCENTI
- Cesare Damiano
Ex Ministro del Lavoro - Lorenzo Mondello
Presidente FederForma - Domenico Gallo
Responsabile commerciale Safety Inn
TESTIMONIANZA
- Paola Martinucci
Consulente del Lavoro
<!–
TESTIMONIANZA
Paola Martinucci
–>
Lezione 2
ARGOMENTI
- La Sicurezza sul Lavoro
- Adempimenti secondo il D. Lgs 81/08 e ss.ii. 1° parte
- Adempimenti secondo il D. Lgs 81/08 e ss.ii. 2° parte
DOCENTE
- Giampiero Dato
Esperto Fondazione Studi
Lezione 3
ARGOMENTI
- Casi pratici: la Sicurezza sul Lavoro in aziende di servizi (uffici – negozi – supermercati)
- Sopralluogo e compilazione check -list
- Casi pratici: la Sicurezza sul Lavoro in aziende turistiche (bar – ristoranti – alberghi)
- Sopralluogo e compilazione check -list
DOCENTE
- Ing. Daria Del Buono
Esperta in Sicurezza sul Lavoro
Lezione 4
ARGOMENTI
- Casi pratici: la Sicurezza sul Lavoro in aziende di pubblico interesse (scuole – strutture sanitarie)
- Sopralluogo e compilazione check -list
- Chiusura corso e confronto con i discenti
- Conclusioni
DOCENTI
- Ing. Daria Del Buono
Esperta in Sicurezza sul Lavoro - Domenico Gallo
Responsabile commerciale Safety Inn
SCOPRI LE DATE E SCEGLI A QUALE GRUPPO ADERIRE
Lezione 1
Lunedì 21 febbraio – 14:30/18:00
Lezione 2
Martedì 22 febbraio – 14:30/17:30
Lezione 3
Martedì 1° marzo – 14:30/17:30
Lezione 4
Mercoledì 2 marzo – 14:30/17:30
<!–
–>
SOLD OUT
Lezione 1
Lunedì 14 marzo – 14:30/18:00
Lezione 2
Martedì 15 marzo – 14:30/17:30
Lezione 3
Giovedì 24 marzo – 14:30/17:30
Lezione 4
Venerdì 25 marzo – 14:30/17:30
<!–
–>
SOLD OUT
Lezione 1
Lunedì 9 maggio – 14:30/18:00
Lezione 2
Martedì 10 maggio – 14:30/17:30
Lezione 3
Lunedì 16 maggio – 14:30/17:30
Lezione 4
Martedì 17 maggio – 14:30/17:30
<!–
SOLD OUT
–><!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Lunedì 13 giugno – 14:30/18:00
Lezione 2
Martedì 14 giugno – 14:30/17:30
Lezione 3
Lunedì 20 giugno – 14:30/17:30
Lezione 4
Martedì 21 giugno – 14:30/17:30
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Lunedì 19 settembre – 14:30/18:00
Lezione 2
Martedì 20 settembre – 14:30/17:30
Lezione 3
Lunedì 26 settembre – 14:30/17:30
Lezione 4
Martedì 27 settembre – 14:30/17:30
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Martedì 15 novembre – 14:30/18:00
Lezione 2
Mercoledì 16 novembre – 14:30/17:30
Lezione 3
Martedì 22 novembre – 14:30/17:30
Lezione 4
Mercoledì 23 novembre – 14:30/17:30
<!–
SOLD OUT
–>
CORSO
IL MARKETING PER LA GESTIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE
IL PROGRAMMA
Lezione 1
ARGOMENTI
- Presentazione del corso
- Le nuove esigenze delle aziende al tempo del Covid-19
- Cambiare mentalità in studio
DOCENTI
- Rosario De Luca
Presidente Fondazione Studi - Stefano Mustica
Docente di Economia Link Campus - Andrea Pozzatti
Consulente del Lavoro e formatore
<!–
TESTIMONIANZA
Paola Martinucci
–>
Lezione 2
ARGOMENTI
- Essere Professionisti nel 2022: tra passato e futuro
- Le Professioni nel post pandemia
- Dal nome al Brand: come costruire la reputazione online
- Come sviluppare il business del proprio studio professionale
DOCENTE
- Mario Alberto Catarozzo
Business Coach My Place Communication
Lezione 3
ARGOMENTI
- La gestione dei clienti in tempo di crisi
- Lo sviluppo di una nuova clientela
- Sviluppare valore con i Social Network
- Facebook, Linlkedin e Instagram
DOCENTI
- Mario Alberto Catarozzo
Business Coach My Place Communication - Daniele Gregori
Business Coach Disclose
Lezione 4
ARGOMENTI
- Costruire un piano editoriale efficace sui social
- Realizzare contenuti coinvolgenti
- Utilizzare gli strumenti di mailing
- Generare gratitudine
DOCENTE
- Daniele Gregori
Business Coach Disclose
SCOPRI LE DATE E SCEGLI A QUALE GRUPPO ADERIRE
Lezione 1
Mercoledì 23 febbraio – 14:00/18:00
Lezione 2
Giovedì 24 febbraio – 14:00/18:00
Lezione 3
Giovedì 10 marzo – 14:00/18:00
Lezione 4
Venerdì 11 marzo – 14:00/18:00
<!–
–>
SOLD OUT
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Mercoledì 30 marzo – 14:00/18:00
Lezione 2
Giovedì 31 marzo – 14:00/18:00
Lezione 3
Giovedì 14 aprile – 14:00/18:00
Lezione 4
Venerdì 15 aprile – 14:00/18:00
<!–
–>
SOLD OUT
Lezione 1
Giovedì 5 maggio – 14:00/18:00
Lezione 2
Venerdì 6 maggio – 14:00/18:00
Lezione 3
Giovedì 19 maggio – 14:00/18:00
Lezione 4
Venerdì 20 maggio – 14:00/18:00
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Giovedì 8 settembre – 14:00/18:00
Lezione 2
Venerdì 9 settembre – 14:00/18:00
Lezione 3
Giovedì 22 settembre – 14:00/18:00
Lezione 4
Venerdì 23 settembre – 14:00/18:00
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Lunedì 17 ottobre – 14:00/18:00
Lezione 2
Martedì 18 ottobre – 14:00/18:00
Lezione 3
Giovedì 27 ottobre – 14:00/18:00
Lezione 4
Venerdì 28 ottobre – 14:00/18:00
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Lunedì 5 dicembre – 14:00/18:00
Lezione 2
Martedì 6 dicembre – 14:00/18:00
Lezione 3
Giovedì 15 dicembre – 14:00/18:00
Lezione 4
Venerdì 16 dicembre – 14:00/18:00
<!–
SOLD OUT
–>
CORSO
LA GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI
IL PROGRAMMA
Lezione 1
ARGOMENTI
- La mediazione in generale
- La mediazione in ambito civile e commerciale
- La mediazione aziendale e d’impresa
- Il conflitto quale evento fisiologico in ogni contesto sociale
- Il conflitto come:
a) problema
b) opportunità di miglioramento - La gestione del conflitto: tecniche di negoziazione e di risoluzione dei conflitti
DOCENTI
- Alfio Catalano
Consulente del Lavoro, formatore in mediazione, mediatore professionista - Lucilla Olivieri
Formatrice in mediazione, Mediatrice professionista
Lezione 2
ARGOMENTI
- I conflitti aziendali: interni ed esterni
- La preparazione del negoziato
- Il miglioramento del clima aziendale come fattore di successo
- La gestione del conflitto: tecniche di comunicazione efficace
DOCENTI
- Alfio Catalano
Consulente del Lavoro, formatore in mediazione, mediatore professionista - Lucilla Olivieri
Formatrice in mediazione, Mediatrice professionista
Lezione 3
ARGOMENTI
- Il passaggio generazionale:
a) pianificazione
b) processo
c) fasi
d) aspetti strategico – organizzativi
e) aspetti giuridico – patrimoniali
f) aspetti economico – finanziari
g) aspetti relazionali – motivazionali
DOCENTE
- Stefano Mustica
Docente di Economia Link Campus University
Lezione 4
ARGOMENTI
- Tecniche di comunicazione, di negoziazione e di risoluzione dei conflitti, applicate a simulazioni di casi aziendali
DOCENTI
- Fabio Furlan
Consulente del Lavoro e responsabile dell’Organismo OMCC - Lucilla Olivieri
Formatrice in mediazione, mediatrice professionista
Lezione 5
ARGOMENTI
- Risposte ai quesiti – approfondimenti
- Verifica dei test/risposte ai quesiti – approfondimenti
DOCENTE
- Alfio Catalano
Consulente del Lavoro, formatore in mediazione, mediatore professionista - Fabio Furlan
Consulente del Lavoro e responsabile dell’Organismo OMCC - Stefano Mustica
Docente di Economia Link Campus University - Lucilla Olivieri
Formatrice in mediazione, mediatrice professionista
SCOPRI LE DATE E SCEGLI A QUALE GRUPPO ADERIRE
Lezione 1
Lunedì 7 marzo – 14:00/18:00
Lezione 2
Venerdì 18 marzo – 14:00/18:00
Lezione 3
Venerdì 1° aprile – 14:00/18:00
Lezione 4
Lunedì 11 aprile – 14:00/18:00
Lezione 5
Mercoledì 20 aprile – 14:00/18:00
<!–
–>
SOLD OUT
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Venerdì 29 aprile – 14:00/18:00
Lezione 2
Venerdì 13 maggio – 14:00/18:00
Lezione 3
Venerdì 27 maggio – 14:00/18:00
Lezione 4
Lunedì 6 giugno – 14:00/18:00
Lezione 5
Venerdì 1° luglio – 14:00/18:00
<!–
–>
SOLD OUT
Lezione 1
Venerdì 8 luglio – 14:00/18:00
Lezione 2
Venerdì 15 luglio – 14:00/18:00
Lezione 3
Venerdì 22 luglio – 14:00/18:00
Lezione 4
Venerdì 29 luglio – 14:00/18:00
Lezione 5
Lunedì 1° agosto – 14:00/18:00
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Mercoledì 7 settembre – 14:00/18:00
Lezione 2
Mercoledì 21 settembre – 14:00/18:00
Lezione 3
Martedì 4 ottobre – 14:00/18:00
Lezione 4
Mercoledì 19 ottobre – 14:00/18:00
Lezione 5
Lunedì 31 ottobre – 14:00/18:00
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Lunedì 7 novembre – 14:00/18:00
Lezione 2
Lunedì 21 novembre – 14:00/18:00
Lezione 3
Venerdì 2 dicembre – 14:00/18:00
Lezione 4
Lunedì 12 dicembre – 14:00/18:00
Lezione 5
Lunedì 19 dicembre – 14:00/18:00
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Venerdì 30 settembre – 14:00/18:00
Lezione 2
Lunedì 10 ottobre – 14:00/18:00
Lezione 3
Lunedì 24 ottobre – 14:00/18:00
Lezione 4
Lunedì 14 novembre – 14:00/18:00
Lezione 5
Lunedì 28 novembre – 14:00/18:00
<!–
SOLD OUT
–>
CORSO
UNIVERSOPREVIDENZA – FONDAMENTI DI PIANIFICAZIONE PREVIDENZIALE
IL PROGRAMMA
Lezione 1
ARGOMENTI
- Presentazione del progetto di formazione
- Presentazione della piattaforma software UNIVERSOPREVIDENZA
- La tutela sociale in Italia
- I regimi pensionistici dei liberi professionisti
- Il sistema previdenziale ENPACL
DOCENTI
- Rosario De Luca
Presidente Fondazione Studi - Alessandro Visparelli
Presidente ENPACL - Luca Di Gialleonardo
Area finanza MEFOP - Fabio Faretra
Direttore Generale ENPACL
<!–
TESTIMONIANZA
Paola Martinucci
–>
Lezione 2
ARGOMENTI
- L’assicurazione Generale Obbligatoria: tipologie di contribuzione
- La Riforma Fornero – Età pensionabile e aspettativa di vita
- I metodi di calcolo delle prestazioni: retributivo, misto, contributivo
- I trattamenti pensionistici AGO: vecchiaia anticipata e pensioni per invalidi
DOCENTE
- Rita Comandini
Già funzionario Direzione Centrale Inps pensioni
Lezione 3
ARGOMENTI
- Gli accessi a pensione derogatori: Opzione Donna addetti a mansioni usuranti, precoci
- Il computo in gestione separata e il cumulo contributivo
- Il contratto di espansione
DOCENTE
- Antonello Orlando
Esperto Fondazione Studi
Lezione 4
ARGOMENTI
- La piattaforma software UNIVERSOPREVIDENZA: istruzioni per l’uso
DOCENTE
- Luca Di Gialleonardo
Area finanza MEFOP
Lezione 5
ARGOMENTI
- Contributi e fiscalità della previdenza obbligatoria e complementare: deducibilità e limiti
- La previdenza complementare: soggetti destinatari, regime finanziario
DOCENTE
- Dario Fiori
Esperto Fondazione Studi
<!–
TESTIMONIANZA
Paola Martinucci
–>
Lezione 6
ARGOMENTI
- Anticipazioni, riscatti, trasferimenti e la RITA
- Prestazioni pensionistiche della previdenza complementare
DOCENTE
- Lorenzo Cicero
Area Legale MEFOP
Lezione 7
ARGOMENTI
- La piattaforma software UNIVERSOPREVIDENZA: laboratorio di esercitazioni
DOCENTE
- Luca Di Gialleonardo
Area finanza MEFOP
Lezione 8
ARGOMENTI
- Esempi di consulenza pensionistica
- Il contenzioso previdenziale: la costituzione di rendita vitalizia e il risarcimento del danno pensionistico
- Conclusioni
DOCENTI
- Noemi Secci
Esperta Fondazione Studi - Emilio Rocchini
Esperto Fondazione Studi - Alessandro Visparelli
Presidente ENPACL
SCOPRI LE DATE E SCEGLI A QUALE GRUPPO ADERIRE
Lezione 1
Lunedì 23 maggio – 14:30/17:00
Lezione 2
Martedì 24 maggio – 14:30/17:30
Lezione 3
Mercoledì 8 giugno – 14:30/17:30
Lezione 4
Giovedì 9 giugno – 14:30/17:30
Lezione 5
Lunedì 27 giugno – 14:30/17:00
Lezione 6
Martedì 28 giugno – 14:30/17:30
Lezione 7
Mercoledì 13 luglio – 14:30/17:30
Lezione 8
Giovedì 14 luglio – 14:30/17:30
<!–
–>
SOLD OUT
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Lunedì 30 maggio – 14:30/17:00
Lezione 2
Martedì 31 maggio – 14:30/17:30
Lezione 3
Giovedì 16 giugno – 14:30/17:30
Lezione 4
Venerdì 17 giugno – 14:30/17:30
Lezione 5
Mercoledì 6 luglio – 14:30/17:00
Lezione 6
Giovedì 7 luglio – 14:30/17:30
Lezione 7
Mercoledì 20 luglio – 14:30/17:30
Lezione 8
Giovedì 21 luglio – 14:30/17:30
<!–
–>
SOLD OUT
Lezione 1
Lunedì 5 settembre – 14:30/17:00
Lezione 2
Martedì 6 settembre – 14:30/17:30
Lezione 3
Mercoledì 28 settembre – 14:30/17:30
Lezione 4
Giovedì 29 settembre – 14:30/17:30
Lezione 5
Giovedì 20 ottobre – 14:30/17:00
Lezione 6
Venerdì 21 ottobre – 14:30/17:30
Lezione 7
Giovedì 10 novembre – 14:30/17:30
Lezione 8
Venerdì 11 novembre – 14:30/17:30
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Giovedì 15 settembre – 14:30/17:00
Lezione 2
Venerdì 16 settembre – 14:30/17:30
Lezione 3
Giovedì 6 ottobre – 14:30/17:30
Lezione 4
Venerdì 7 ottobre – 14:30/17:30
Lezione 5
Martedì 25 ottobre – 14:30/17:00
Lezione 6
Mercoledì 26 ottobre – 14:30/17:30
Lezione 7
Giovedì 17 novembre – 14:30/17:30
Lezione 8
Venerdì 18 novembre – 14:30/17:30
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Martedì 11 ottobre – 14:30/17:00
Lezione 2
Mercoledì 12 ottobre – 14:30/17:30
Lezione 3
Giovedì 3 novembre – 14:30/17:30
Lezione 4
Venerdì 4 novembre – 14:30/17:30
Lezione 5
Giovedì 24 novembre – 14:30/17:00
Lezione 6
Venerdì 25 novembre – 14:30/17:30
Lezione 7
Martedì 13 dicembre – 14:30/17:30
Lezione 8
Mercoledì 14 dicembre – 14:30/17:30
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Giovedì 13 ottobre – 10:30/13:00
Lezione 2
Venerdì 14 ottobre – 10:00/13:00
Lezione 3
Martedì 8 novembre – 10:00/13:00
Lezione 4
Mercoledì 9 novembre – 10:00/13:00
Lezione 5
Martedì 29 novembre – 10:30/13:00
Lezione 6
Mercoledì 30 novembre – 10:00/13:00
Lezione 7
Martedì 20 dicembre – 10:00/13:00
Lezione 8
Mercoledì 21 dicembre – 10:00/13:00
<!–
SOLD OUT
–>