
Nella rubrica “Nuove Geografie del Lavoro” si parla dell'attuazione del Programma Garanzia Giovani in Calabria e delle novità del Piano nazionale Nuove Competenze
Il programma Garanzia Giovani, dedicato ai giovani neet under 29, affida alle Regioni un ruolo di primo piano, in particolare per quelle del Mezzogiorno. E proprio dall'attuazione di questo strumento di politica attiva in Calabria parte la seconda puntata della rubrica "Nuove Geografie del Lavoro", condotto da Romano Benini, esperto di politiche occupazionali. A raccontare gli interventi sul territorio, ora in corso di riprogettazione anche per collegare l'orientamento all'accompagnamento al lavoro, è Annarita Lazzarina, Responsabile per la Regione Calabria del programma Garanzia Giovani. Le politiche attive sono strettamente collegate alla formazione di cui il sistema economico ha necessità per creare opportunità di occupazione sul lavoro. Del Piano nazionale Nuove Competenze (PNC), incluso nel PNRR, e del rifinanziamento del Fondo Nuove Competenze si parla con Elvio Mauri, Direttore di Fondimpresa, che spiega le novità connesse alla nuova logica coordinata di attuazione della formazione finanziata.
Guarda la puntata
Notizie correlate: Fondo Nuove Competenze: riaperta istruttoria istanze – Empowerment e formazione per garantire l’occupabilità – Un ponte tra istruzione e imprese per favorire l’occupabilità