
Condannate Cooperativa Multirsivizi con multa da 1,2 mln di euro e 80 imprese bolognesi con multa da 5 a 50 mln di euro ciascuna
Nuova azione di contrasto al lavoro irregolare. È accaduto a Bologna dove il Tribunale ha condannato una nota Cooperativa Multiservizi per il reato di somministrazione di lavoro fraudolenta e appalti illeciti, confermando la sanzione da 1,2 milioni di euro stabilita dall’Ispettorato Nazionale del lavoro, e 80 imprese bolognesi per il principio della responsabilità solidale con multe dai 5 ai 50 mila euro ciascuna. Alla base della condanna un meccanismo che si ripete dal 2017: la falsa promessa agli imprenditori di ottenere forti sconti sul costo del lavoro, che poi si concretizzano esclusivamente con il mancato pagamento di retribuzioni e contributi ai lavoratori. Il monito lanciato dai Consulenti del Lavoro già agli albori di questo fenomeno, attraverso le segnalazioni al Ministero del Lavoro e all'Ispettorato Nazionale del Lavoro, il monitoraggio costante dei territori, la comunicazione sociale e persino un lungo ma vittorioso contenzioso giudiziale, ha fatto emergere in questi anni molte centinaia di situazioni illecite. Ma la condanna di Bologna è solo l’ultimo atto di una battaglia non ancora conclusa. Numerose, infatti, le denunce pendenti in molte Procure della Repubblica italiana, in attesa di essere gestite.
Notizie correlate: Cooperative spurie: la Presidente Calderone incontra il Sottosegretario Nisini – Cooperative spurie, Viscomi: essenziali segnalazioni Consulenti del Lavoro – Appalti illeciti Ravenna, ok denuncia Consulenti del lavoro del 2018