
La nota Inl n. 573/2022 specifica che fino al 30 aprile sarà possibile scegliere se utilizzare la mail o la nuova piattaforma
Termina il 30 aprile il periodo transitorio che prevede la possibilità di utilizzare alternativamente la mail o la nuova piattaforma per le comunicazioni obbligatorie dei lavoratori occasionali agli Ispettorati territoriali del lavoro. A precisarlo è proprio l'Inl nella nota n. 573 del 28 marzo 2022: dal 1° maggio 2022 l'unico canale valido per assolvere all'obbligo sarà quello telematico messo a disposizione dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali nella sezione Servizi Lavoro. Pertanto, spiega l’Ispettorato, a decorrere da tale data non saranno ritenute valide – e dunque sanzionabili – le comunicazioni effettuate via mail alle sedi territorialmente competenti.
Notizie correlate: Nuova piattaforma per la comunicazione obbligatoria occasionali – L'Inl torna sul lavoro occasionale – Nuovi chiarimenti sulla comunicazione obbligatoria occasionali