
La risposta delle Entrate all'interpello n. 158/2022 con i chiarimenti sul regime fiscale da applicare agli importi corrispondenti allo sconto
Lo sconto riservato ai dipendenti, applicato dal datore di lavoro sui propri prodotti in vendita mediante l'utilizzo del badge, non è imponibile. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 158/2022 in cui si richiama l'omnicomprensità del reddito da lavoro dipendente di cui all'articolo 51, comma 1, del Tuir. Ne consegue che, se per la cessione del bene o la prestazione del servizio il dipendente corrisponde delle somme, con il sistema del versamento o della trattenuta, è necessario determinare il valore da assoggettare a tassazione sottraendo quanto pagato dal valore normale del bene o del servizio: si tassa, pertanto, la differenza tra il valore normale del bene ricevuto e le somme pagate. In caso di sconti d'uso applicati ai beni, l'importo riferito a questi sconti non sono da considerarsi imponibili.
Notizie correlate: Focus delle Entrate sulle novità fiscali 2022 – Deducibili i contributi restituiti al datore di lavoro – Online i modelli per le dichiarazioni dei redditi 2022