
A "Diciottominuti – uno sguardo sull'attualità" anche le anticipazioni Inps sull'esonero contributivo 0,8%, le proposte di semplificazione del calendario fiscale e le indicazioni per nomadi digitali e investimenti 4.0
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n.856/2022, illustra il campo di applicazione della maxi-sanzione per lavoro sommerso, precisando che il regime sanzionatorio si applica anche alle prestazioni rese in modo illegittimo con il Libretto Famiglia. Ne parleremo domani a "Diciottominuti – uno sguardo sull'attualità", fornendo chiarimenti sull'obbligo di comunicazione preventiva all'ITL, introdotto dal DL n.146/2021. Nel corso della puntata anche la nuova indicazione fornita dall'Inps al Consiglio Nazionale dell'Ordine sull'applicazione dello sgravio contributivo dello 0,8% previsto dalla legge di Bilancio 2022 per i lavoratori dipendenti, le proposte di semplificazione del calendario fiscale, le istruzioni per i cd. "nomadi digitali" e per la fruizione degli investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0. Ospiti della diretta delle ore 16.00: Franco Bechis, direttore di "Verità & Affari"; Massimo Braghin ed Emiliana Dal Bon, esperti della Fondazione Studi; Giovanni Marcantonio, Segretario CNO; Elisa Paolieri, Consulente del Lavoro; Pasquale Staropoli, Responsabile Scuola Alta Formazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Notizie correlate: De Luca, il costo della crisi lo paga solo chi produce – Esonero filiere agricole: entro il 6.5 la quota eccedente – Investimenti sostenibili 4.0