
Sul sito della manifestazione il dettaglio dei confronti sul palco dell’Auditorium e gli eventi del FuoriFestival
Sipari aperti sul programma dell’Auditorium, il palco centrale dei confronti politici e istituzionali che si terranno al Festival del lavoro di Bologna. Sul sito della manifestazione è possibile consultare tutte le Aule della tre giorni e, quindi, temi e ospiti che collaboreranno a indagare le transizioni in lavoro, economia e società. Ampio il parterre: dai rappresentanti degli organi di Categoria a esponenti della politica, delle istituzioni, dell’università, del giornalismo e delle professioni, ma anche nomi di spicco del panorama nazionale e internazionale. Tra coloro che hanno confermato la propria partecipazione ci sono i ministri Patrizio Bianchi (Istruzione), Elena Bonetti (Pari Opportunità e Famiglia), Renato Brunetta (Pubblica Amministrazione), Fabiana Dadone (Politiche Giovanili), Luigi Di Maio (Esteri), Mariastella Gelmini (Affari Regionali e Autonomie), Andrea Orlando (Lavoro e Politiche Sociali), Stefano Patuanelli (Politiche Agricole, Alimentari e Forestali), Erika Stefani (Disabilità). Tra i leader di partito: Giuseppe Conte (Movimento 5 Stelle), Giorgia Meloni (Fratelli D’Italia), Matteo Salvini (Lega), Antonio Tajani (Forza Italia). Il dibattito potrà contare su diverse prospettive grazie agli interventi del comico Enrico Bartolino e della campionessa del volley femminile, oggi speaker motivazionale, Maurizia Cacciatori. Previsti in scaletta anche il Presidente del Premio Export Italia, Massimo Cugusi; il direttore del Centro per l’etica digitale del Tecnopolo di Bologna,Luciano Floridi; l’architetta e giornalista, Isabella Goldmann; lo chef Filippo La Mantia; l’attore Neri Marcorè; l’esperto americano di politiche tecnologiche, imprenditore e autore, Alec Ross; la ceo e co-founder di “The Cryptonomist”, Amelia Tomasicchio; il coach, Julio Velasco. Programma completo e iscrizioni su www.festivaldellavoro.it.
Notizie correlate: Online il n. 2/2022 di “Leggi di Lavoro” – Tempo di programmi per il Festival del Lavoro – Quelli che aspettano…il Festival del Lavoro