
Bonus riconosciuto anche con retribuzione di giugno erogata a luglio
Con il messaggio n. 2505/2022, che segue il messaggio n. 2397/2022, con cui l’INPS ha fornito le prime indicazioni sul bonus 200 euro, introdotto dal decreto "Aiuti", l’Istituto precisa quale sia “la retribuzione erogata nel mese di luglio 2022”, così come indicato nella predetta disposizione di legge. In particolare, l’Istituto chiarisce che, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la retribuzione nella quale riconoscere l’indennità da parte dei datori di lavoro è quella di competenza del mese di luglio 2022, oppure, in ragione dell’articolazione dei singoli rapporti di lavoro (ad esempio, part-time ciclici) o della previsione dei CCNL, quella erogata nel mese di luglio del corrente anno, seppure di competenza del mese di giugno 2022. Il rapporto di lavoro, in ogni caso, deve sussistere nel mese di luglio 2022.
Notizie correlate: Bonus 200 euro, le criticità per le imprese – Bonus 200 euro, quale iter per l’erogazione? – In GU il decreto Aiuti con il bonus 200 euro