
Aggiornati dall’Inail gli importi per industria, navigazione, agricoltura e incidenti domestici
Dall’Inail i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione e alla riliquidazione delle prestazioni economiche per infortuni sul lavoro e malattia professionale nei settori industria, agricoltura, navigazione e infortuni in ambito domestico con decorrenza dal 1° gennaio 2025. Lo comunica l’Istituto con la circolare n. 37/2025. Nel settore industria, la retribuzione media giornaliera per determinare massimale e minimale della retribuzione è fissata in euro 97,27. Gli stessi importi vengono fissati per il settore marittimo, a eccezione di comandanti e capi macchinisti, primi ufficiali di coperta e macchina e altri ufficiali. Nel settore agricoltura, invece, la retribuzione convenzionale annua è fissata in euro 30.834,39 e per gli infortuni in ambito domestico è pari a 20.426,70 euro. l’importo della prestazione una tantum per inabilità permanente, compresa tra il 6 e il 15%, è fissato nella misura di euro 395,00. Per tutti e quattro i settori, l’importo dell’assegno una tantum è fissato nella misura di euro 12.342,84 euro. Illustrate poi le istruzioni operative alle Sedi ai fini della riliquidazione.
Notizie correlate: Bando ISI 2024: oltre 4800 progetti per l’agricoltura primaria – Inail, aggiornati i tassi di interesse su rateazioni e sanzioni – Premi Inail 2025: aggiornati i minimi retributivi giornalieri