
Rapporti di lavoro certificati nella filiera degli appalti e subappalti edili: l’intesa tra la Fondazione Studi e l'Associazione Nazionale Costruttori Edili
Promuovere la regolarità contributiva, normativa ed economica nei rapporti di lavoro gestiti dalle imprese impegnate nella filiera degli appalti e subappalti edili attraverso l’individuazione di metodi innovativi e strumenti sussidiari ai controlli ispettivi, che possano garantire la tutela dei diritti dei lavoratori e la crescita del tessuto imprenditoriale. Ė questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato stamattina, a Roma, nell’ambito di un evento dedicato alla sicurezza e alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, tra la Fondazione Studi e l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE). “L’Asse.Co. continua ad avere un riconoscimento sempre più ampio come strumento di presidio della legalità. Accogliamo con grande favore che anche l’ANCE si unisca al nostro impegno con cui, da oltre dieci anni, contribuiamo a rafforzare la responsabilità sociale d’impresa e lo sviluppo di un mercato del lavoro trasparente”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca. “Questo protocollo rappresenta un ulteriore passo avanti per la trasparenza delle nostre imprese e la diffusione della cultura della legalità, principi che guidano l’azione associativa, forte di un sistema bilaterale unico nel panorama delle relazioni industriali italiane, che sta facendo grandi progressi su questi temi”, ha sottolineato la Presidente ANCE, Federica Brancaccio.
Leggi il comunicato stampa
Notizie correlate: Lavoro sicuro e inclusivo: l’intesa tra Consulenti e AICS – Anche la Regione autonoma Valle d’Aosta sceglie l’Asse.Co. – Fincantieri aderisce all’Asse.Co.