
L'Istituto informa che il formato TXT non sarà più distribuito. Il rilascio del nuvo assetto entro novembre 2025
Per l'autoliquidazione Inail 2025/2026 le basi di calcolo saranno disponibili esclusivamente nel formato JSON, già ampiamente testato e documentato. Il formato TXT, utilizzato finora, non sarà più supportato né distribuito. La precisazione giunge dalla Direzione Centrale Organizzazione Digitale dell'Inail, che nell'interlocuzione con il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro fa sapere che il rilascio del nuovo assetto avverrà entro il prossimo novembre con l'obiettivo di favorire la qualità e la coerenza delle informazioni condivise e una maggiore interoperabilità con i sistemi informativi dei soggetti terzi. Ulteriori informazioni saranno diffuse a breve sui canali informativi dell'Istituto per consentire la pianificazione degli eventuali adeguamenti.
Notizie correlate: Gestione eventi lesivi anche per intermediari e delegati di lavoro agricolo – Bando ISI 2024: al 30 settembre la scadenza per caricare la documentazione – Inail: online il modulo OT23 per il 2026 e la guida alla compilazione