
Nella circolare n. 48 ridefiniti anche i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi
Aggiornati gli importi di minimale e massimale di rendita per infortuni sul lavoro e malattie professionali, fissati rispettivamente a 20.426,70 euro e 37.935,30 euro a decorrere dal 1° gennaio 2025. Di conseguenza, vengono ridefiniti i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi. Lo rende noto l’Inail con la circolare n.48 del 18 settembre scorso, precisando che, sulla base di tali importi e acquisito il preventivo parere del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono stati aggiornati i valori già riportati nella circolare n. 29/2025. Nel documento di prassi vengono inoltre indicate le retribuzioni convenzionali per diverse categorie di lavoratori tra cui, dirigenti, collaboratori coordinati e continuativi (parasubordinati), familiari partecipanti all’impresa familiare e soci di società semplici, lavoratori sportivi, tirocinanti e partecipanti a percorsi formativi e di orientamento, alunni e studenti.
Notizie correlate: Infortuni: strutturale la tutela Inail per studenti e personale scolastico – Bando Bric 2025: istanze entro il 6.10 . Bando ISI 2024: al 30 settembre la scadenza per caricare la documentazione