
Il MIMIT con Invitalia premia le imprese che uniscono profitto e impatto sociale
Parte ufficialmente la Benefit Competition, la prima competizione nazionale dedicata alle Società Benefit, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) con il supporto operativo di Invitalia. Le candidature vanno presentate entro il 17 ottobre tramite la piattaforma dedicata. Lo comunica la stessa Agenzia Nazionale per lo Sviluppo con la nota del 12 settembre scorso, precisando che l’iniziativa punta a valorizzare le migliori progettualità imprenditoriali capaci di unire profitto e beneficio comune. La Benefit Competition si articolerà in sei tappe territoriali lungo tutta la penisola: ogni evento premierà le proposte più significative per coerenza con il modello benefit, impatto sul territorio e potenzialità di sviluppo. Possono partecipare startup, imprese già costituite o costituende come Società Benefit e realtà interessate ad adottare questa forma giuridica. La prima tappa – sottolinea Invitalia- si svolgerà il 21 novembre a Milano. Inoltre l’Agenzia, nell’ambito delle attività di assistenza tecnica per il MIMIT, fornirà supporto operativo nell’organizzazione e nella comunicazione della competizione. Contestualmente, il MIMIT, in collaborazione con Unioncamere e il sistema camerale, ha attivato un programma formativo per accompagnare imprese e professionisti nel percorso di costituzione e gestione di una Società Benefit. Per partecipare è necessario consultare il regolamento e compilare la domanda tramite la piattaforma ufficiale.
Notizie correlate: Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: stanziati 32 milioni di euro – Transizione industriale: domande dal 17.09 – Mimit: incentivi imprese solo con polizza catastrofale