
Il protocollo regionale dà attuazione all’intesa quadro sottoscritta lo scorso maggio tra il Cno e l’Agenzia
Rinnovato lo scorso 19 settembre il protocollo d’intesa tra gli Ordini dei Consulenti del Lavoro di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine e la Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Entrate. Lo rende noto l’Amministrazione finanziaria con un avviso sul portale. L’accordo dà attuazione territoriale all’intesa quadro sottoscritta, a maggio di quest’anno, tra il Consiglio nazionale dell’Ordine e l’Amministrazione finanziaria, finalizzata a potenziare l’interazione diretta con gli intermediari fiscali attraverso servizi più semplici e diversificati. Il protocollo, in linea con le indicazioni dell’accordo quadro, punta a promuovere un fisco più accessibile e digitale, capace di rispondere meglio alle esigenze dei contribuenti e di favorire l’adempimento spontaneo. I Consulenti del Lavoro si impegnano a diffondere tra gli iscritti la cultura dell’utilizzo prioritario dei servizi online – dal rilascio del codice fiscale alla registrazione dei contratti, fino alla presentazione delle successioni – e a promuovere l’uso del canale CIVIS per gestire irregolarità e richieste di assistenza in modalità digitale. L’Agenzia, da parte sua, garantirà risposte più rapide, con un tempo massimo di 10 giorni per le istanze di riesame inviate tramite CIVIS, e ne potenzierà le funzionalità per rendere più agevole la trasmissione della documentazione. È previsto inoltre un rafforzamento del Cassetto Fiscale, con nuove funzioni e dati disponibili, oltre alla creazione – attraverso ulteriori accordi locali – di canali prioritari di assistenza per i professionisti in caso di servizi non ancora telematizzabili. Consulenti del Lavoro e Agenzia realizzeranno, infine, rilevazioni periodiche sulla soddisfazione degli utenti, attraverso indagini condivise per migliorare costantemente la qualità dei servizi.
Notizie correlate: Verso un fisco sempre più digitale – Un’intesa per favorire semplificazione e digitalizzazione dei servizi fiscali – De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d'acquisto dei salari – Fringe benefit auto: esclusi i rimborsi per le ricariche elettriche