
Illustrate le modalità e requisiti per accedere all’agevolazione estesa alle navi iscritte nei registri degli Stati UE e SEE
Fornite le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore delle imprese di navigazione residenti e non residenti con stabile organizzazione in Italia che impiegano navi iscritte nei registri degli Stati dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo (SEE), oppure battenti bandiera dei medesimi Stati. Lo rende noto l’Inps con la circolare n. 129 del 25 settembre scorso, in cui precisa che l’agevolazione, introdotta dall’articolo 41 D.L. n. 144/2022 – con l’inserimento dell’articolo 6-ter nel D.L. n. 457/1997 – estende alle navi iscritte nei registri degli Stati UE o SEE le stesse misure contributive già previste per quelle annotate nel Registro internazionale italiano. L’esonero riguarda tutti i contributi previdenziali e assistenziali dovuti per i marittimi imbarcati, ad eccezione del contributo al Fondo di solidarietà Solimare, e può essere riconosciuto alle imprese che operano con navi iscritte nell’elenco istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (decreto n. 300/2023), nel rispetto delle regole su equipaggio, tabelle di armamento e contratto collettivo nazionale di settore. Il beneficio si applica se è dovuta la contribuzione secondo la legislazione italiana di sicurezza sociale (regolamento CE n. 883/2004) e decorre dal periodo di paga in corso alla data di autorizzazione all’iscrizione della nave. È riconosciuto anche sulle retribuzioni dei periodi di riposo a terra in continuità di rapporto di lavoro (CRL). Indicati infine le modalità di esposizione nel flusso Uniemens, i codici per il conguaglio e il nuovo conto contabile GAW37279 per la gestione delle operazioni.
Notizie correlate: Marittimi: dal 15.09 verifica malattia tramite comunicazioni obbligatorie Unimare – Inps: le istruzioni per i lavoratori distaccati Italia-Albania – Inps: le istruzioni per i lavoratori distaccati Italia-Albania