
Nel prossimo futuro i servizi digitali per le politiche attive saranno a disposizione dei professionisti del settore
Un bilancio positivo e uno sguardo già puntato verso il futuro per i nuovi strumenti tecnologici del Ministero del Lavoro per favorire le politiche attive: AppLI, SIISL ed EDO. Lo ha sottolineato il Direttore Generale per l’Innovazione del Dicastero, Andrea Piscopo, in un'intervista a margine della Convention per i 60 anni dei Consulenti del Lavoro, spiegando che si pensa già alla possibilità di metterli a disposizione anche di altri soggetti, tra cui i Consulenti del Lavoro. Intanto, il bilancio dell’ecosistema digitale per le politiche attive del lavoro del Ministero è positivo, con “accessi complessivi di 1,5 milioni di persone", ha sottolineato Piscopo. "Stiamo avendo buoni feedback, soprattutto sull’ultimo nato, che è il motore di intelligenza artificiale AppLI. Uno strumento dedicato principalmente ai giovani under 35 per poterli inserire e anche ricollocare nel mondo del lavoro”, ha evidenziato. E sulle prospettive per il futuro ha aggiunto: “Stiamo già ragionando su possibili evoluzioni, in un’ottica proattiva, per mettere gli strumenti a disposizione anche di associazioni di categoria, Consulenti del Lavoro, centri per l’impiego regionali, in maniera tale da aiutarli tramite l’utilizzo dell'intelligenza artificiale nello svolgimento delle loro attività", facilitando così l’approccio al mondo del lavoro e alle politiche attive, "fondamentali per lo sviluppo della nazione”, ha concluso il Direttore.
Rivedi la presentazione alla Convention
Notizie correlate: Trasparenza e responsabilità nell'utilizzo dell'AI: le indicazioni del CNO – Ministero del Lavoro: operativo AppLI – Diversificazione servizi e innovazione nel futuro dei Consulenti del Lavoro
 
								






