
Riduzione pari al 5,07% applicabile solo alle imprese in regola con gli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro (sezione Pubblicità legale) il decreto 22 settembre 2025 del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, che stabilisce la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2023-2024, in misura pari al 5,07% dell’importo del premio dovuto per il 2025. Lo comunica l’Inail con l’istruzione operativa dello scorso 24 ottobre. La riduzione si applica “solo al premio dovuto a titolo di regolazione per l’autoliquidazione 2025-2026 e spetta alle imprese iscritte alla gestione Artigianato in regola con tutti gli obblighi previsti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dal D.Lgs. n. 81/2008 e dalle specifiche normative di settore che non abbiano registrato infortuni nel biennio 2023-2024 e che abbiano presentato la preventiva richiesta di ammissione al beneficio”.
Notizie correlate: Premi Inail 2026: riduzione fissata al 13,02% – Inail: aggiornati minimale e massimale di rendita 2025 – Via libera a nuove assunzioni per i controlli Inps e Inail
								





