Il libero professionista può valorizzare ora tutta la propria storia contributiva
Più semplice effettuare ora la ricongiunzione dei contributi di differenti gestioni separate per costruire la propria pensione. Lo ha annunciato il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, guidato da Marina Calderone, con una comunicazione sul portale, con la quale chiarisce che è possibile procedere alla ricongiunzione da e verso la Gestione separata Inps di contributi maturati in altre gestioni previdenziali, comprese quelle delle Casse professionali. Tale possibilità era esclusa in passato – ricorda il Ministero – “perché la Gestione separata è nata fin dall’inizio interamente con il sistema contributivo, mentre altre gestioni erano ancora in una fase di transizione dal sistema retributivo al contributivo”. Con il “progressivo completamento” di questo passaggio, dunque, non esiste più ragione di tenere la Gestione separata “isolata” dalle altre forme di ricongiunzione. Tutto ciò ha degli impatti anche sui liberi professionisti che hanno ora la possibilità di “poter valorizzare al meglio tutta la propria storia contributiva”. Il Ministero precisa che chi ad esempio ha versato contributi sia alla propria Cassa professionale che alla Gestione separata Inps può chiedere, “nei limiti e secondo le regole previste, che tali periodi vengano riuniti, evitando che restino frammentati e poco utili ai fini della pensione”.
Notizie correlate: Sgravio contratti solidarietà 2025: domande dal 30.11 – Imprese non edili: serve il DURC di congruità ma non l’iscrizione alle Casse – Stop al DURC anche solo per sanzioni e interessi





