
Prendono forma i confronti territoriali con le Entrate per concretizzare l'accordo firmato con il CNO. Sul Sole 24 Ore il presidente De Luca esprime soddisfazione
Partiti i tavoli tecnici di confronto tra i Consulenti del Lavoro e l’Agenzia delle Entrate dopo l’intesa siglata lo scorso 27 maggio, finalizzata a semplificare i rapporti con i contribuenti. “Siamo particolarmente soddisfatti di vedere come sul territorio siano partiti i tavoli tecnici di confronto per concretizzare gli impegni sottoscritti a livello centrale con la firma del protocollo”, ha spiegato il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, al Sole 24 Ore. “Bisognerà lavorare per estendere progressivamente in tutta Italia gli effetti, ma i segnali sono incoraggianti e si può arrivare sia a semplificare gli adempimenti sia a rendere più agevole il confronto con il Fisco”, ha aggiunto. Un impegno reciproco che si concretizza con la disponibilità del Consiglio Nazionale dell’Ordine a promuovere presso tutti gli iscritti, tramite iniziative di formazione da avviare sul territorio nazionale in collaborazione con i Consigli provinciali, “l’utilizzo prioritario dei servizi digitali e a distanza attraverso l’appuntamento telefonico e in videochiamata”, invece dell’accesso fisico presso gli uffici delle Entrate. Allo stesso tempo, i Consulenti del Lavoro si sono impegnati a promuovere “un utilizzo sistematico di Civis”. E proprio con riferimento al canale di assistenza telematica dell’Agenzia, il protocollo ha previsto l’integrazione di una funzionalità “che consenta la richiesta di riesame in caso di irregolarità da controllo automatizzato e la possibilità di fornire ulteriori informazioni nel cassetto fiscale online per agevolare la gestione degli adempimenti”, si legge nell’articolo. Ma la tecnologia da sola non basta. Ecco perché Consulenti ed Entrate saranno coinvolti anche in iniziative informative e formative per aggiornare gli operatori.
Notizie correlate: Un’intesa per favorire semplificazione e digitalizzazione dei servizi fiscali – Legalità e lavoro, una cultura che costruisce il futuro – De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d'acquisto dei salari