
Dal 23 al 25 ottobre la Convention di categoria presso la Stazione Marittima della città partenopea
Si apre domani a Napoli la Convention dei Consulenti del Lavoro, che quest’anno celebra i sessant’anni del Consiglio Nazionale. Una tre giorni di confronti e approfondimenti dedicati al futuro della professione, alle opportunità della digitalizzazione ma anche all’inclusione lavorativa dei detenuti, con la partecipazione di esponenti delle istituzioni e del mondo del lavoro. La prima giornata dell’appuntamento, in programma alla Stazione Marittima di Napoli fino al 25 ottobre 2025, sarà dedicata a un confronto interno alla categoria, con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, mentre le successive saranno aperte al pubblico e vedranno la presentazione di due ricerche inedite – sull’evoluzione e le prospettive della professione e sui tirocini della Fondazione Lavoro – e la firma di due protocolli d’intesa, con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria e con l’Organizzazione Internazionale del Lavoro dell’Onu.
Venerdì 24 ottobre il focus sarà sul futuro delle libere professioni – alla luce del Ddl di riforma degli ordini – e sulle esigenze del mercato del lavoro con la partecipazione, tra gli altri: di Andrea Piscopo (Responsabile Direzione Generale per l’Innovazione del Ministero del Lavoro); Alberto Oliveti (Presidente Adepp); Massimo Temussi (Responsabile Direzione Generale per le Politiche Attive del Ministero del Lavoro), Natale Forlani (Presidente Inapp) e Paola Nicastro (Presidente Sviluppo Lavoro Italia). Sabato 25 ottobre, invece, le riflessioni si concentreranno sull’evoluzione della professione nei suoi 60 anni di storia e sull’impatto dell’IA sul lavoro e sui professionisti. In programma, tra gli altri: il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi; il candidato alla presidenza della Regione Campania, Edmondo Cirielli; Michele Cecchi (Consigliere diplomatico del Ministero del Lavoro); Gianni Rosas (Direttore dell’OIL – Organizzazione Internazionale del Lavoro per l’Italia e San Marino). In chiusura di lavori l’intervento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone.
Il programma completo
Il comunicato stampa






