
Nel prossimo triennio previsti 497 mila ingressi. La precompilazione delle domande al via dal 23 ottobre
Saranno possibili 497.550 ingressi di cittadini di stranieri in Italia per motivi di lavoro nel triennio 2026/2028. Lo ha stabilito il Governo con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 ottobre 2025. Più nel dettaglio, nel 2026 potranno arrivare nel nostro Paese (nell’ambito o fuori dal sistema delle quote) 164.850 lavoratori tra subordinati, autonomi e stagionali; nel 2027 saranno 165.850 e nel 2028 166.850. A partire dal prossimo 23 ottobre, e fino al 7 dicembre, sarà possibile procedere con la precompilazione dei moduli di domanda mediante l’applicativo disponibile sul portale ALI. Le istanze potranno poi essere trasmesse, in via definitiva, sempre con modalità telematiche, in queste date: dal 12 gennaio per i lavoratori stagionali del settore agricolo; dal 9 febbraio per i lavoratori stagionali del settore turistico; dal 16 febbraio per i lavoratori subordinati non stagionali cittadini di Paesi che hanno accordi di cooperazione in materia migratoria con l'Italia, o li sottoscriveranno nel periodo di vigenza del decreto; e dal 18 febbraio per gli altri lavoratori subordinati non stagionali.
Notizie correlate: Immigrazione, in GU il DL che modifica la normativa – Flussi 2025: nuove quote per lavoro stagionale nel settore turismo – Permesso di soggiorno: al via la nuova procedura






