
Nel messaggio n.3205/2025 illustrate le verifiche automatizzate per consentire l’erogazione del trattamento
Arrivano i nuovi controlli automatizzati dell’Inps sulle richieste di trattamenti di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa. E quanto si legge nel Messaggio n. 3205 del 27 ottobre 2025 dell’Ente, con il quale viene recepita la circolare n. 16/2025 del Ministero del Lavoro, che ha specificato le modalità con cui le Regioni devono procedere per poter erogare il trattamento e previsto l’introduzione, appunto, di controlli automatizzati.
Le nuove verifiche dell’Inps sono volte ad accertare la coerenza tra i dati trasmessi dalle Regioni e quelli validati dal Ministero e, nello specifico, sono relativi ai codici fiscali dei percettori, alla coerenza tra il periodo presente nella richiesta della Regione al Ministero e quello richiesto all’Inps e alla verifica della continuità rispetto ad altre mobilità. Sarà un messaggio automatico del sistema, a ogni passaggio, a sottolineare eventuali incongruenze tra i dati.
Notizie correlate: Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps – Lavoratori in esodo: istruzioni per gli Uniemens – Campi Flegrei: sospesi adempimenti e versamenti Inps fino al 31.08.2025






