
Alla Summer School 2025 presentate le novità su selezione del personale e percorsi formativi
Innovazione digitale e qualità dei servizi al centro della strategia della Fondazione Consulenti per il Lavoro, impegnata, tra le altre attività, a supportare i delegati con strumenti sempre più evoluti per il recruiting e la gestione dei tirocini formativi. A illustrare le novità, nel corso della Summer School 2025 di Montepulciano, il Presidente Vincenzo Silvestri e il Direttore Generale Enrico Limardo, che hanno presentato le nuove soluzioni operative per migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e rafforzare la qualità dei percorsi formativi. In particolare, la piattaforma per la selezione del personale è stata potenziata con strumenti di intelligenza artificiale che, attraverso filtri e algoritmi, sono in grado di selezionare i profili più coerenti con le esigenze delle aziende, garantendo ricerca mirata dei candidati, massima visibilità e rapidità di risposta. Sul versante dei tirocini formativi, invece, la Fondazione Lavoro ha introdotto un’importante novità: un registro elettronico per tracciare le presenze dei tirocinanti all'interno delle aziende e qualificare i loro percorsi formativi attraverso il rilascio di un attestato delle competenze acquisite.
Vedi l’intervista a Vincenzo Silvestri
Vedi l’intervista a Enrico Limardo
Notizie correlate: Summer School, De Luca: “12 edizioni di crescita e condivisione” – A Montepulciano la Summer School 2025 – Consulenti e ITS insieme per portare i giovani al lavoro