
Il nuovo corso della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi per approfondire le novità fiscali 2022
Al via dal prossimo 4 aprile il nuovo corso a distanza organizzato dagli esperti della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e dedicato alle materie del fisco e del diritto tributario per analizzare i principi generali e l'applicazione delle imposte.
L'obiettivo è quello di fornire un'adeguata formazione ai discenti sulle numerose novità introdotte quest'anno in ambito fiscale. Nelle 8 lezioni a disposizione i partecipanti potranno, infatti, approfondire tutti gli aspetti legati alle imposte sui redditi, alla riforma fiscale, agli strumenti deflattivi del contenzioso, agli obblighi e adempimenti del contribuente in materia di Iva, ma anche assistere le imprese nella redazione dei modelli dichiarativi, nel ravvedimento operoso e nelle rilevazioni e scritture contabili.
Il calendario delle lezioni, curate dagli esperti Massimo Braghin, Giuseppe Buscema, Dario Fiori e Sergio Giorgini, è suddiviso in 5 gruppi, che si alterneranno dal mese di aprile fino a ottobre 2022, per dare la possibilità di pianificare la propria frequenza al corso.
Calendario a seguire
CORSO
I TRIBUTI NELL’ORDINAMENTO ITALIANO, DAI PRINCIPI GENERALI ALL’APPLICAZIONE DELLE IMPOSTE
IL PROGRAMMA
Lezione 1
ARGOMENTI
- PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO
– Storia del diritto tributario italiano
– I tributi nell'ordinamento giuridico - IMPOSTE SUI REDDITI
– Categorie reddituali: reddito di lavoro dipendente, assimilati, reddito di lavoro autonomo
DOCENTI
- Sergio Giorgini
Fondazione Studi - Giuseppe Buscema
Fondazione Studi
Lezione 2
ARGOMENTI
- – Le fonti
- IMPOSTE SUI REDDITI
– IRES, cenni
– IRAP, cenni
– Reddito d'impresa
– I principi costituzionali
– I principi sovranazionali
DOCENTI
- Sergio Giorgini
Fondazione Studi - Giuseppe Buscema
Fondazione Studi
Lezione 3
ARGOMENTI
- – L'obbligazione tributaria
- IMPOSTE SUI REDDITI
– Liquidazione dell'imposta, controlli e verifiche, accertamento
DOCENTI
- Sergio Giorgini
Fondazione Studi - Giuseppe Buscema
Fondazione Studi
Lezione 4
ARGOMENTI
- – La Riforma Fiscale
- PRECONTENZIOSO, RISCOSSIONE E SANZIONI
– Strumenti deflativi, riscossione e sanzioni amministrative
DOCENTI
- Sergio Giorgini
Fondazione Studi - Giuseppe Buscema
Fondazione Studi
Lezione 5
ARGOMENTI
- IVA
– Disposizioni generali e presupposti - SOSTITUTO D'IMPOSTA
– Le ritenute alla fonte
– La certificazione unica
– Il modello 770
– Il versamento delle ritenute ed il ravvedimento operoso
– Le operazioni straordinarie
DOCENTI
- Dario Fiori
Fondazione Studi - Massimo Braghin
Fondazione Studi
Lezione 6
ARGOMENTI
- IVA
– Tipologia di operazioni e momento impositivo - SOSTITUTO D'IMPOSTA
– Le ritenute sui redditi di capitale
– Le operazioni straordinarie
– Sanzioni amministrative e penali
– Le rilevazioni contabili
DOCENTI
- Dario Fiori
Fondazione Studi - Massimo Braghin
Fondazione Studi
Lezione 7
ARGOMENTI
- IVA
– Obblighi e adempimenti del contribuente - DISCIPLINA GENERALE
– Utilizzo dei crediti, limiti e visto di conformità
DOCENTI
- Dario Fiori
Fondazione Studi - Massimo Braghin
Fondazione Studi
Lezione 8
ARGOMENTI
- IVA
– Obblighi e adempimenti del contribuente - DISCIPLINA GENERALE
– Regimi e scritture contabili
DOCENTI
- Dario Fiori
Fondazione Studi - Massimo Braghin
Fondazione Studi
SCOPRI LE DATE E SCEGLI A QUALE GRUPPO ADERIRE
Lezione 1
Lunedì 4 aprile – 10:00/13:00
Lezione 2
Lunedì 11 aprile – 10:00/13:00
Lezione 3
Martedì 19 aprile – 14:30/17:30
Lezione 4
Martedì 26 aprile – 14:30/17:30
Lezione 5
Lunedì 2 maggio – 14:30/17:30
Lezione 6
Lunedì 9 maggio – 10:00/13:00
Lezione 7
Lunedì 16 maggio – 10:00/13:00
Lezione 8
Mercoledì 25 maggio – 14:30/17:30
<!–
SOLD OUT
–><!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Venerdì 8 aprile – 14:30/17:30
Lezione 2
Venerdì 15 aprile – 10:00/13:00
Lezione 3
Venerdì 22 aprile – 14:30/17:30
Lezione 4
Venerdì 29 aprile – 10:00/13:00
Lezione 5
Venerdì 6 maggio – 10:00/13:00
Lezione 6
Venerdì 13 maggio – 10:00/13:00
Lezione 7
Venerdì 20 maggio – 10:00/13:00
Lezione 8
Lunedì 30 maggio – 10:00/13:00
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Lunedì 6 giugno – 10:00/13:00
Lezione 2
Lunedì 13 giugno – 10:00/13:00
Lezione 3
Lunedì 20 giugno – 10:00/13:00
Lezione 4
Venerdì 1° luglio – 10:00/13:00
Lezione 5
Lunedì 11 luglio – 14:30/17:30
Lezione 6
Lunedì 18 luglio – 14:30/17:30
Lezione 7
Lunedì 25 luglio – 14:30/17:30
Lezione 8
Lunedì 1° agosto – 10:00/13:00
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Venerdì 10 giugno – 14:30/17:30
Lezione 2
Venerdì 17 giugno – 10:00/13:00
Lezione 3
Martedì 28 giugno – 10:00/13:00
Lezione 4
Venerdì 8 luglio – 10:00/13:00
Lezione 5
Venerdì 15 luglio – 10:00/13:00
Lezione 6
Venerdì 22 luglio – 10:00/13:00
Lezione 7
Venerdì 29 luglio – 10:00/13:00
Lezione 8
Venerdì 5 agosto – 14:30/17:30
<!–
SOLD OUT
–>
Lezione 1
Lunedì 12 settembre – 14:30/17:30
Lezione 2
Lunedì 19 settembre – 10:00/13:00
Lezione 3
Lunedì 26 settembre – 10:00/13:00
Lezione 4
Lunedì 3 ottobre – 14:30/17:30
Lezione 5
Lunedì 10 ottobre – 10:00/13:00
Lezione 6
Lunedì 17 ottobre – 10:00/13:00
Lezione 7
Lunedì 24 ottobre – 10:00/13:00
Lezione 8
Lunedì 31 ottobre – 10:00/13:00
<!–
SOLD OUT
–>